I consigli di Peperoncina: Laura risponde all’appello

Care mamme e cari papà,

rieccoci con la vostra Peperoncina, per il consueto appuntamento con la PepeRubrica.

Come avrete notato, il nostro solito appuntamento è stato posticipato di qualche settimana. Questo perché, con tutto quello che sta succedendo, ho iniziato a pensare che fosse fuori luogo proporvi i nostri eventi e le nostre feste appositamente studiate per voi e per i vostri bambini. Ogni giorno cambiavo idea sull’argomento da proporvi, e, vi confesso, faccio fatica a parlare con voi con la mia solita leggerezza ed allegria.

Alla fine, ho deciso di presentarmi a voi non da Peperoncina, ma da Laura.

Laura, che ha lavorato quattordici anni in banca, ed ha una laurea in economia e commercio. Laura, che questa seconda vita se l’è scelta e l’ha fortemente voluta, che ha lasciato tutto per seguire una passione, quella dell’animazione per bambini.

Ma a parte me, a parte Laura e PepeParty, che si occupa di intrattenimento family kid, c’è un intero settore, fatto di organizzatori di eventi, musicisti, discoteche, operatori dello spettacolo, che sta soffrendo. C’è un intero settore che è stato piegato dall’emergenza: quello dedicato allo svago, al divertimento necessario per ricaricare le pile, per creare un momento di spensieratezza, di cui tutti abbiamo bisogno nella vita, per ritrovarci, per staccare la spina.

Certo, è un settore che non è compreso tra i servizi fondamentali che soddisfano i bisogni primari e so bene che la nostra attività, che festeggia lo stare insieme, il condividere, crea aggregazione, che è proprio l’elemento sconsigliato, in questo momento.

Siamo ben consci che siamo stati i primi ad essere fermati e saremo gli ultimi a ripartire, e noi, con coscienza e buon senso, sappiamo che è giusto così.

Ciò che faccio fatica a condividere, però, è che nonostante il buon senso che tutta la categoria ha dimostrato, continuiamo a non essere considerati, da un punto di vista relativo ad aiuti economici, per sostenere il settore. In ogni gran bel discorso che viene fatto circa un rilancio, ci dicono che gli eventi devono essere sospesi, che l’intrattenimento deve subire una dovuta pausa, ma nel momento in cui andiamo a vedere i testi integrali pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, la nostra categoria non viene menzionata tra coloro beneficiari di un sostegno economico in un momento di tale crisi ed emergenza.

Ecco, il nostro settore sta perdendo il 95% di fatturato e tante imprese che iniziavano a muovere i primi passi, perché, ricordiamolo, soprattutto il segmento relativo all’animazione per bambini ad alti livelli è un settore nuovo, non ce la fanno e stanno già chiudendo.

Altre imprese, invece, più navigate, stanno soffrendo.

Il nostro è un settore che veramente rischia di estinguersi, ed io, che questa vita me la sono scelta, che credo sia sempre il lavoro più bello del mondo, nonostante tutto e nonostante il momento di crisi, voglio aderire all’appello promosso da FIAST e UNIAST, che sono associazioni di settore, per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo argomento e per chiedere allo Stato il giusto sostegno che ci spetta.

A voi tutti, chiedo di condividere e aiutarci a sensibilizzare, per accedere una piccola luce sul nostro settore e non essere dimenticati.

Detto questo, care mamme e cari papà, PepeParty comunque c’è.

C’è, ovviamente, nel rispetto della Legge e di regole e protocolli sanitari. PepeParty continuerà a proporre a voi e ai vostri piccoli, per quanto possibile, idee per rendere le giornate di compleanno dei vostri bambini diverse dal solito. Per noi, non saranno quelle poche feste che potremmo riuscire a fare nel mese di novembre e dicembre a risollevarci da una perdita del 95% di fatturato, ma se possiamo, ci impegneremo al massimo a rendere ancora felici i vostri bimbi, almeno per la loro giornata, anche solo per una mezz’ora. 

La felicità dei vostri bimbi la facciamo volentieri, a prescindere da tutto.

Detto questo, io vi ringrazio per il grande supporto che ci dimostrate, e spero che voi condividiate questo messaggio. 

A risentirci nella prossima PepeRubrica, dove spero di poter condividere con voi novità più belle.

Grazie mille, a presto!

Leave Reply